Consulenza telematica
“La consulenza nutrizionale telematica è un servizio innovativo della Fagnani Nutrition nato per poter andare incontro alle crescenti richieste di pazienti che non hanno la possibilità di raggiungere lo studio a Roma.”
Nelle linee di indirizzo nazionali sulla telemedicina (prodotte dal Ministero della Salute e approvate dall’Assemblea generale del Consiglio Superiore di Sanità il 10 luglio 2012) si evince che “La Telemedicina viene definita come una sorta di ‘rivoluzione culturale’, il cui sviluppo deve essere visto nel quadro di un’evoluzione generale delle politiche e dei sistemi sanitari.(…) La Telemedicina non rappresenta una specialità medica separata, ma è uno strumento che può essere utilizzato per estendere la pratica tradizionale oltre gli spazi fisici abituali.
Lo scopo non è quello di sostituire la visita tenuta a studio ma, grazie ai questionari e alla scheda anamnestica che il paziente dovrà compilare tramite il portale, di dare la possibilità al dietista di fornire indicazioni alimentari strettamente personalizzate in relazione alle specifiche richieste dell’assistito. Non appena le condizioni lo permetteranno, la valutazione antropometrica mediante esame bioimpedenziometrico potrà esser effettuato presso lo studio.
Il Dietista: “cosa c’è dietro?”
Descrizione
I Dietisti sono esperti qualificati specializzati nella scienza della nutrizione. Verificano, sviluppano, applicano e valutano piani nutrizionali al fine di migliorare le abitudini alimentari delle persone, quindi assicurare un impatto positivo sulla loro salute in generale, e sulla qualità delle loro vite. A differenza dei Nutrizionisti che si occupano della struttura degli alimenti e del rapporto tra alimentazione, nutrizione e stato di benessere psicofisico della persona, i Dietisti trattano anche pazienti con disordini alimentari, allergie, diabete ed altre condizioni mediche.
Sia Dietisti che Nutrizionisti possono lavorare in proprio, ma i Dietisti sono soliti lavorare per ospedali, istituzioni sanitarie, organizzazioni sportive o nel settore Food and Beverage. Possono inoltre fornire consulenze alle industrie alimentari.
Approfondimenti
I miei servizi
Ogni quanto tempo si deve/può effettuare un controllo?
Don’t hesitate, contact us for better help and services. Explore all services